Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vaccini: due milioni di cinquantenni senza nemmeno una dose e ancora tanti medici e professori no-vax

La campagna vaccinale continua spedita in Italia ma con ancora alcune lacune. Sono quasi 75 milioni le dosi di vaccino anti-covid somministrate in tutto il Paese. Nella fascia d’età tra 12 e 15 anni il 34% dei ragazzi ha avuto almeno una dose, mentre per la fascia 16 – 19 anni il 63,6% ha avuto una dose e 40% ha completato il ciclo.

Tuttavia sono oltre due milioni (2.048.855), pari al 21,23%, le persone non vaccinate nella fascia di età compresa tra i 50 e i 59 anni. Il dato emerge dalle rilevazioni presenti nel report settimanale sulla campagna svolto dalla Struttura commissariale. In questa fetta di popolazione, pari a 9.651.541 unità, hanno completato il ciclo vaccinale in 7.042.299 pari al 72,97%.


Non solo. Gli operatori sanitari che non hanno ricevuto neanche una dose di vaccino sono 35.691 pari al 1,82%. La platea complessiva è di 1.958.461 persone, di cui ha completato il ciclo il 94,42%.
Mentre per il personale scolastico, sono 186.571 coloro che non sono ancora vaccinati, pari al 12,82%. Ad oggi, quindi, su una popolazione complessiva del comparto di 1.455.308 persone sono 1.190.932 quelle che hanno completato il ciclo pari all’ 81,83%.

Il report è stato aggiornato con i numeri richiesti dal commissario straordinario per l’emergenza, Francesco Figliuolo e le Regioni stanno man mano inviando i dati che dovranno essere elaborati.

Intanto Figliuolo ha annunciato che nel corso della prossima settimana verranno consegnati alle Regioni e Province autonome oltre 5,3 milioni di dosi dei vaccini a RNA messaggero: nello specifico 4.129.000 per quanto riguarda Pfizer e 1.730.000 per Moderna.

Michela Lopez

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel